Informativa sulla Privacy

Gentile Cliente,
desideriamo informarla, ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003 (Codice privacy), che il trattamento dei suoi dati personali avverrà con correttezza e trasparenza, per fini leciti e tutelando la sua riservatezza ed i suoi diritti.
Il trattamento sarà effettuato anche con l’ausilio di mezzi informatici per le seguenti finalità:
1. per adempiere all’obbligo previsto dall’art. 109 del R.D. 18.6.1931 n. 773, che ci impone di comunicare alla Questura le generalità dei clienti alloggiati;
2. per adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali;
3. per espletare la funzione di ricevimento di messaggi e telefonate a lei indirizzati;
4. per accelerare le procedure di registrazione in caso di suoi successivi soggiorni presso il nostro albergo. Per tale finalità i suoi dati saranno conservati per il tempo necessario;
5. per inviarle nostri messaggi promozionali e aggiornamenti sulle tariffe e sulle offerte praticate.
Desideriamo inoltre informarla che il conferimento dei suoi dati per i trattamenti di cui ai punti 1 e 2 è obbligatorio, ed in caso di rifiuto a fornirli non potremo ospitarla nella nostra struttura.
Se desidera che siano effettuati i trattamenti di cui ai punti 3, 4 e 5 dovrà invece fornirci il suo consenso, tramite l’apposito modulo che le viene fornito al momento dell’accettazione. Il consenso potrà comunque essere successivamente revocato opponendosi ai trattamenti.
I suoi dai personali non verranno comunicati a terzi.
Per qualsiasi ulteriore informazione, e per far valere i diritti a lei riconosciuti dall’art. 7 del d.lgs. 196/2003, potrà rivolgersi al Titolare del trattamento: Scola Enza, via Del Prete n. 51, 47841 Cattolica (RN).

Art. 7 del d.lgs. 196/2003 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

 

I cookie sono piccole porzioni di informazione posizionati sul tuo computer o dispositivo mobile quando visiti quasi tutti i siti Web. I cookie non riconoscono le tue informazioni personali, né possono danneggiare il tuo computer o dispositivo mobile. Vengono adottati dai siti Web per migliorare l'esperienza di utilizzo degli utenti. Ad esempio, impieghiamo cookie sul nostro sito per che ci aiutano a capire le tue preferenze e ad introdurre funzionalità più utili e pertinenti alla tua prossima visita. Alcuni cookies di terze parti servono per valutare l'efficacia degli annunci pubblicitari di campagne display o canali social, altri per verificare come gli utenti utilizzano il sito stesso. I cookie di terze parti non riconoscono i tuoi dati personali, ma solo il tuo computer quando accede a questo sito o ad altri siti. L'obiettivo è offrirti la migliore esperienza di utilizzo possibile quando visiti questi siti. Alcuni cookie, detti "cookie di sessione" restano sul tuo computer solo finché il browser è aperto e vengono cancellati automaticamente alla sua chiusura. I "cookie permanenti", al contrario, restano sul tuo computer o dispositivo mobile anche dopo la chiusura del browser. Ciò consente ai siti Web di riconoscere il tuo computer quando riapri il browser, permettendo una navigazione il più agevole possibile.

Quali cookie utilizziamo? Solo cookie strettamente necessari
Questi cookie ti aiutano a navigare nel sito e ad utilizzare le sue funzionalità essenziali. Senza cookie, il nostro sito non funzionerebbe correttamente e non potresti utilizzare funzionalità come il carrello o l'accesso sicuro alle pagine del tuo account.

1. Cookie analitici e di prestazione: 
I cookie analitici e di prestazione ci aiutano a capire come viene utilizzato il nostro sito e come migliorare l'esperienza dei nostri utenti. Questi cookie non identificano le tue informazioni personali, ma ci forniscono dati anonimi, aiutandoci a capire quali sezioni del sito interessano ai nostri utenti e se si sono verificati errori. A questa categoria di Cookies appartengono esclusivamente quelli di Google Analytics. Ci serviamo dei cookie di funzionalità per salvare le tue impostazioni sul nostro sito Web, ad esempio la lingua o le informazioni fornite in precedenza.

2. Cookie dei social network:
I cookie dei social network, che di norma vengono impostati dal provider del social network, consentono principalmente di profilare eventuale pubblicità sui canali social come Facebook o Google +.

Come gestire i cookie?
Puoi impostare o modificare i controlli del tuo browser per cancellare o disabilitare i cookie. Se scegli di disabilitare i cookie sul tuo computer o dispositivo mobile, potresti non accedere o accedere con limitazioni ad alcune funzionalità e aree del nostro sito Web. Su www.allaboutcookies.org troverai istruzioni semplici per gestire i cookie sui diversi tipi di browser.